Giornata della memoria, 5 libri per non dimenticare
1.	La vita dopo Auschwitz di Boris Cyrulnik

L’autore racconta la propria esperienza ad Auschwitz, dove venne fatto prigioniero insieme ai genitori che, però, non riuscirono a sopravvivere. La solitudine, il senso di abbandono e i ricordi tragici di quei giorni hanno contraddistinto la sua infanzia. Oggi lo psicanalista francese racconta come è riuscito ad affrontare il periodo della guerra.
Pagina 2 di 6 « Precedente Successiva »
Pubblicato giovedì 26/01/2017 in libri
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook





USB NEI MURI SPARSE PER IL MONDO. ECCO PERCHE’
Vacanze in primavera. Perché no?
La sensualità: si può imparare?
Oggi è il World Pasta dAy.









