Esame Terza Media: tesina su Expo Milano 2015 e alimentazione, i collegamenti con le materie
 Storia – Rivoluzione alimentare dell’800
In storia puoi ricordare che durante l’Ottocento, i Paesi industrializzati sono protagonisti della Rivoluzione alimentare. Il progresso e le tecnologie assicurano nuovi metodi di coltivazione e conservazione del cibo. Arrivano i concimi chimici e vengono inventati gli antiparassitari, nascono le prime fabbriche di inscatolamento e compaiono i primi prodotti surgelati. 
In Italia la Rivoluzione alimentare arriva leggermente più tardi rispetto agli altri Paesi europei, e pane e polenta sono gli alimenti più diffusi. Grazie alla svolta del progresso, vengono pian piano inseriti nella dieta carne, frutta, ortaggi, latte, formaggio e grassi.
Di conservazione degli alimenti e tecnologie avanzate, puoi parlare collegando educazione tecnica.
Pagina 3 di 8 « Precedente Successiva »
Vedi anche:
Pubblicato giovedì 07/05/2015 in esami terza media, terza media
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook






 USB NEI MURI SPARSE PER IL MONDO. ECCO PERCHE’
USB NEI MURI SPARSE PER IL MONDO. ECCO PERCHE’ Vacanze in primavera. Perché no?
Vacanze in primavera. Perché no? La sensualità: si può imparare?
La sensualità: si può imparare? Oggi è il World Pasta dAy.
Oggi è il World Pasta dAy.









