Facebook porta solitudine o amicizie? Dì la tua!

Altro che contatti, amicizia, comunità…Secondo i ricercatori inglesi i social network (ovvero quegli strumenti di Internet come Facebook, Msn, Twitter...) generano tra i giovanissimi l’esatto opposto: la solitudine.
Secondo uno studio infatti, tra i ragazzi di oggi si starebbe diffondendo un fenomeno terribile: la solitudine da computer. Cosa vuol dire? Vuol dire che, continuando a creare relazioni su Internet, i giovani dimenticano l’amicizia “tradizionale”, ovvero i rapporti faccia a faccia.

Facebook, Twitter e Msn infatti creano un’illusione di contatto umano, che però in realtà è solo virtuale. Eppure, secondo i ricercatori, i teenager si sono abituati alle amicizie online al punto da avere un po’ paura di esprimere i propri sentimenti e lasciarsi andare nel mondo reale. Risultato? Solitudine.
Eppure sembra una contraddizione, perché i social network in teoria dovrebbero aiutare le persone (magari quando sono lontane, o impegnate nello studio o nel lavoro), a mantenere i rapporti scrivendosi o condividendo pensieri, immagini, emozioni…

E voi, cosa ne pensate? Secondo voi è vero che Facebook, Twitter o Msn possono far aumentare la solitudine tra i ragazzi? Oppure li aiutano a essere meno soli?
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook





USB NEI MURI SPARSE PER IL MONDO. ECCO PERCHE’
Vacanze in primavera. Perché no?
La sensualità: si può imparare?
Oggi è il World Pasta dAy.









