Figli davanti al pc e genitori sportivi. Inversione di ruolo?

E’ da anni che si parla di fitness e palestra indicando giovani e 30enni iscritti in palestra, attenti alla linea al loro look, gonfiati, muscolosi e tonici. Ma non esiste solo questa generazione, quella della bellezza-a-tutti-i-costi o della ricerca smodata di perfezione fisica. Siamo di fronte ad un fenomeno parallelo che è oggi messo in luce dal sito Repubblica.it, ovvero l’affluenza degli over 40 a discipline agonistiche quali corsa e bicicletta.

Ricordate quando avevamo parlato di generazioni raggruppate per decenni (qui>>)? Scommetto che tanti di voi sono Millennials, ovvero nati fra il 1980 e il 2000. Allo stesso modo sono convinta che alcuni dei vostri genitori sono Baby Boomers, ovvero coloro nati fra il 1946 e il 1964. E’ questa la fascia generazionale che è al centro dell’inchiesta citata. Tante persone appartenenti a questa fascia d’età, ovvero fra i 64 anni e i 46, si dedicano con passione ad attività agonistiche, iscrivendosi anche a Federazioni ufficiali; mantengono ritmi d’allenamento piuttosto duri, fino a 4-5 volte settimanali, soprttutto se “in vista” di una gara, una maratona o comunque una attività agonistica. “Sono ritmi severi, paragonabili a quelli degli atleti veri e propri“, dice Claudio Gallozzi, specialista in medicina dello sport. Non solo: spesso l’approccio a tale attività fisica è piuttosto approssimativo. Gli adulti infatti tendono a scaricare le tabelle di allenamento da Internet e via. “Ci vorrebbero prudenza e buon senso” dicono gli esperti. “Molti di loro cominciano tardi, verso i 50 anni. E dovrebbero preoccuparsi di adattare il loro fisico all’impegno cui si sottopongono. Invece, pretendono di fare la maratona in 2-3 anni.”
“E così, mentre i figli si ammucchiano davanti alle playstation, i padri affollano piste, strade, campetti, ansiosi di competere e gareggiare. Lo sport italiano, lo sport popolare, di massa o, come si dice, “di base”, ha i capelli grigi.”, dichiara Repubblica.it.
Cosa ne pensi? I tuoi genitori sono sportivi? Sono iscritti a qualche Federazione?
Pubblicato lunedì 15/03/2010 in di la tua
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook





 USB NEI MURI SPARSE PER IL MONDO. ECCO PERCHE’
USB NEI MURI SPARSE PER IL MONDO. ECCO PERCHE’ Vacanze in primavera. Perché no?
Vacanze in primavera. Perché no? La sensualità: si può imparare?
La sensualità: si può imparare? Oggi è il World Pasta dAy.
Oggi è il World Pasta dAy.









