Scuola 2.0: l’Italia è indietro. La tua scuola com’è?

Tablet, lavagne multimediali, software per gli studenti, registro elettronico e internet come strumento base per la formazione. Queste sono le basi per una scuola 2.0 accessibile a tutti e al passo con l’epoca che stiamo vivendo. L’Italia, purtroppo ha fatto innovazioni per digitalizzare l’istruzione ma è sempre indietro rispetto a tutti gli altri Paesi.
Lo sapevate che in Italia ci sono solo 6 computer ogni 100 studenti? E che solo la metà delle classi italiane hanno l’accesso a internet? Numeri assurdi per la nostra generazione che non può fare a meno di stare al passo con i tempi e trarre tutto il buono dalle meraviglie dell’informatica e della tecnologia. Ecco perché numerose aziende, da Apple a Samsung, da Microsoft ad Acer, hanno realizzato una serie di iniziative atte a fornire le scuole di tutti gli strumenti necessari per la digitalizzazione.
Insomma pian piano qualche passo l’Italia lo sta facendo ma lasciando stare le statistiche nazionali, parliamo di voi. La vostra scuola com’è? Quanto usate internet e il pc e quanto i vostri insegnanti sono propensi all’utilizzo della tecnologia? Scrivetelo nei commenti!
LEGGI ANCHE:
– 5 APP PER PRENDERE BUONI VOTI
– FILOSOFIA MENO ORE: E’ GIUSTO?
Pubblicato martedì 25/02/2014
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook





 Stress da maturità, come superarlo
Stress da maturità, come superarlo I Personaggi de "I Promessi Sposi"
I Personaggi de "I Promessi Sposi" News sulla Maturità 2019, Terza Prova fatta fuori
News sulla Maturità 2019, Terza Prova fatta fuori Back to school, gli accessori indispensabili per un rientro in grande stile
Back to school, gli accessori indispensabili per un rientro in grande stile









