Scuola, meno ore di filosofia: giusto o sbagliato?
 Il cibo della mente, la materia che da sempre ha dato gli strumenti all’uomo per poter ragionare, porsi delle domande e darsi delle risposte, la filosofia, rischia un brutto attacco in Italia. È stata eliminata da corsi di studio universitari come Scienze dell’Educazione e Pedagogia e vogliono sperimentare nei Licei lo studio breve: ovvero diminuire l’insegnamento da tre anni passa a due.
Il cibo della mente, la materia che da sempre ha dato gli strumenti all’uomo per poter ragionare, porsi delle domande e darsi delle risposte, la filosofia, rischia un brutto attacco in Italia. È stata eliminata da corsi di studio universitari come Scienze dell’Educazione e Pedagogia e vogliono sperimentare nei Licei lo studio breve: ovvero diminuire l’insegnamento da tre anni passa a due.
Una scelta davvero sbagliata ma ragionata da chi in questo stato è al potere. Lo Stato non dando strumenti ai ragazzi per capire, ragionare e alimentare le proprie idee, può controllare meglio la nazione. Indignati tanti filosofi famosi come Giovanni Reale o Alberto Asor Rosa che stanno conducendo una vera e propria battaglia contro questo atto d’impoverimento della società.
“Qualche volta ho sentito pronunciare da alcuni giovani le stesse cose che evidentemente pensa chi propone questi progetti: la filosofia si occupa di problemi astratti che non hanno a che fare con la vita, che appesantiscono la mente. Prevale l’idea che il sapere derivi dalla scienza e che la tecnologia risolva tutti i problemi “- dice Giovanni Reale.
Paesi come la Francia e la Spagna che hanno già fatto questa operazione di eliminazione si sono amaramente pentiti. La filosofia significa “amore per la sapienza” e non solo si pone domande sull’uomo e sul mondo ma esplora anche i limiti della conoscenza. Come avremmo potuto inventare i-phone, tablet e social network se non ci fosse stato uno studio sul comportamento umano e sulle grandi possibilità che la conoscenza può darci?
Io non sono assolutamente d’accordo. Voi cosa ne pensate è giusto o sbagliato eliminare la filosofia?
LEGGI ANCHE:
– SCUOLA SUPERIORE DI QUATTRO ANNI: SEI D’ACCORDO?
– QUALE SCUOLA SUPERIORE SCEGLIERE? TEST!
Pubblicato martedì 18/02/2014 in attualità
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook





 Stress da maturità, come superarlo
Stress da maturità, come superarlo I Personaggi de "I Promessi Sposi"
I Personaggi de "I Promessi Sposi" News sulla Maturità 2019, Terza Prova fatta fuori
News sulla Maturità 2019, Terza Prova fatta fuori Back to school, gli accessori indispensabili per un rientro in grande stile
Back to school, gli accessori indispensabili per un rientro in grande stile









